Cronaca
Provincia: "Crea impresa", bilancio ok
51 secondi di lettura
Oltre seimila contatti in cinque anni, 85 aziende che hanno beneficiato dello start up d'impresa, 305 degli incentivi e del tutoring per le nuove attività, 262 business plan elaborati: è un bilancio positivo quello del circuito "Crea impresa" della Provincia di Genova. "Si è investito molto sulle persone che restano al centro dell'impresa - ha sottolineato il presidente Alessandro Repetto. La tecnologia non basta, servono vocazione e formazione: a questo serve il tutoring che, dopo i primi tempi di avvio dell'impresa, serve alle aziende per imparare a camminare da sole". Fra i risultati positivi c'è la bassa mortalità delle attività avviate: "Quasi tutte ce l'hanno fatta e questo dimostra che sono state create imprese capaci di stare sul mercato" ha aggiunto Repetto, precisando che attarvreso l'uso delle risorse "Fondo sociale europeo 2007-1013" il servizio continuerà ad essere attivo. Al circuito "Crea impresa" si può accedere tramite i sette centri per l'impego gli otto sportelli Informalavoro della Provincia.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi