Cronaca
Goletta Verde, mare ligure ok
54 secondi di lettura
Mare in buona salute, stazionario, rispetto all'anno scorso. E' l'esito della ormai tradizionale radiografia delle acque costiere liguri da parte di Legambiente e della sua Goletta Verde, oggi in porto a Savona. Sette i campionamenti fatti in provincia di Genova, sei nell'imperiese e cinque nelle acque savonesi. Ovunque la situazione è risultata positiva, ad eccezione di alcune foci di corsi d'acqua come il Rio Santa Lucia a Imperia ed il Rio Poggio a Bogliasco (Genova). Nelle acque di queste zone sono stati trovati coliformi fecali ed escherichia coli in sovrannumero rispetto ai limiti previsti dalla legge. Per il resto i sei punti campionati nel savonese hanno fatto rilevare un buon esito anche se, come sottolinea il portavoce di Goletta verde, Marina Guadagnini: "la guardia va tenuta sempre alta, non solo verso l'inquinamento batterico delle nostre acque, ma anche verso l'eccessiva cementificazione del territorio". Da parte dell'assessore all'ambiente della Regione Liguria, Franco Zunino, è arrivato un impegno sulla depurazione delle acque: "La Regione ha stanziato tra il 2008 e il 2013 ben 35 milioni di euro per la depurazione delle acque in Liguria".
Ultime notizie
-
Genoa, le prime immagini di De Rossi a Genova
- Morta schiacciata da una palma, il perito: "Radici marce causa del crollo"
- Sfratto all'ex casa Raphael, Tursi: "Servizi sociali pronti con soluzioni temporanee per gli ospiti"
- Bogliolo attacca Ferrante: "Comune accentratore, restituisco le chiavi del municipio". L'assessore: "Basta seguire le regole"
- Tunnel subportuale, il Comune: "Uscita alla Foce andrà spostata, più di 6 anni per la maxi opera"
-
Il genius loci, il vano campane e gli oculi: vi porto sulla Torre di San Lorenzo
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd