Cronaca
Ecco i nuovi direttori della sanità: Canini alla Asl 3, salta Cosenza
1 minuto e 18 secondi di lettura
Anche se ormai le rivoluzioni più importanti erano state ampiamente previste, vedi il nuovo direttore della Asl 3 e il cambio di Gaetano Cosenza ai vertici del San Martino di Genova, le sorprese non sono mancate. E riguardano il nuovo direttore della Asl 1 di Imperia. Fuori Renata Canini, promossa alla Asl 3 genovese, nell’estremo ponente arriva Antonio Rossi, attuale direttore generale dell’Arssu, l’agenzia regionale per i servizi scolastici e universitari. Ben visto dall’area dell’ex Margherita, e vicino a Massimiliano Costa. Alla Asl 2 viene confermato Flavio Neirotti: per lui un nuovo contratto di 3 anni. Rimarrà in carica, quindi, sino al 2011 a seguito del nuovo assetto della Asl, che assorbe anche il Santa Corona di Pietra Ligure. Renata Canini, neo direttore generale della Asl 3 genovese, si troverà a gestire anche il Villa Scassi, deaziendalizzato. Lionello Ferrando, attuale direttore dell’ospedale di Sampierdarena, passerà a gestire la Centrale Acquisti. Infine la conferma, in questo caso per due anni, di Paolo Cavagnaro alla Asl 4 del Tigullio, mentre per la Asl 5 spezzina il problema non si pone perché Gianfranco Conzi è stato nominato l’anno scorso per tre anni: scadrà nel 2010. Rimane il tassello San Martino: intenzione della giunta è quella di sostituire Gaetano Cosenza, ma dovrà essere sentito il parere dell’Università. Salvo colpi di scena, arriverà dalla Asl di Vercelli di cui è direttore generale, Mauro Barabino. Infine Alessio Parodi, rimosso dalla Asl 3, è il nuovo direttore dell’ospedale Evangelico di Genova. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Piciocchi: "Sui conti Amt Salis ne risponderà, Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
-
Sospetto pacco bomba alla sinagoga di Genova: è stato fatto brillare
- 7 ottobre, è allarme sicurezza: a Genova occhi puntati sugli 'obbiettivi sensibili'
- Maxi tamponamento in lungomare Canepa, coinvolti sei veicoli: due feriti
- Cinquant’anni di Filse, la Liguria celebra il motore del suo sviluppo economico
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila