Cronaca
Task force anticaldo per gli anziani. Regione e Asl presentano il piano
47 secondi di lettura
Custodi sociali, un numero verde, e una task force che coinvolge Comune, Regione Liguria, Asl 3 e Forze dell'Ordine: queste le misure messe in campo a Genova per difendere gli anziani dalle ondate di calore estivo. Dal primo luglio, per il quarto anno, parte il "Programma anziani": entrerà in funzione in numero verde 800995988, contattabile dalle 8 alle 20 tutti i giorni incluso i festivi, e 80 custodi Socio-sanitari si prenderanno cura di 800 anziani fino al 15 settembre. Negli altri periodi dell'anno gli anziani seguiti da 35 custodi sociali sono 500. "Questa mattina si è svolto un incontro in Prefettura al quale hanno preso parte gli Enti locali e le Forze dell'Ordine, che hanno garantito il loro intervento in caso di emergenza - ha spiegato l'assessore comunale Roberta Papi -. A Genova, comunque, non si sono ancora registrate condizioni climatiche c critiche". La collaborazione con la Asl 3 e le Residenze Assistenziali prevede, inoltre, dimissioni protette in caso di ondate di calore.
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi