Politica
In Liguria boom di parti col cesareo. "Così si gonfiano i rimborsi"
1 minuto e 40 secondi di lettura
Solo alla Asl 1 di Imperia, l’anno scorso, un parto su tre è stato cesareo, di cui la metà senza complicanze. Dunque per scelta del medico. Lo stesso è successo alla Asl 3 genovese: su 2 mila parti, in 700 hanno fatto ricorso al cesareo. Di questi, 618 sono stati senza complicanza. Il dato schizza verso l’alto al Gaslini: il 50% dei parti del 2007 è stato fatto con cesareo, nel 45% dei casi senza complicanza. Numeri di un dossier realizzato da Rifondazione Comunista, che sarà presto discusso in consiglio regionale. Dossier che mette chiaramente in evidenza come in Liguria sia cresciuto a dismisura il ricorso ai parti cesarei, anche quando non ce ne sarebbe bisogno. Il motivo? Nella maggior parte dei casi perché, facendo ricorso al bisturi, le strutture ospedaliere e le Asl possono presentare una richiesta di rimborso spese, il famigerato Drg, ben superiore a quella per i parti naturali. Nel 2007 per far nascere i bambini, in Liguria sono stati spesi dalla sanità pubblica circa 14 mila euro. Di questi 5 mila 500 euro sono andati per i cesarei. La Liguria è la regione del nord italia con la percentuale più alta di ricorso all’intervento chirurgico: il 35.4 % dei casi. Tra le Asl le precentuali più alte sono, oltre che a Imperia e Genova, alla Asl 4 del Tigullio, dove si è passati dal 23% del 2000 al 34% del 2007. La più bassa è per la Asl 2 savonese. “Nel dato ligure – dice Giacomo Conti, consigliere regionale di Rifondazione – c’è qualcosa che non quadra. Non credo che la morfologia della nostra regione – spiega – influisca negativamente sulle partorienti. Nel resto d’Europa, in molti stati, non si supera il 15% e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i cesarei non dovrebbero superare il 10, 15%”. Per questo, secondo Rifondazione, i dati devono essere messi in relazione con l’ammontare dei riborsi da parte della Regione “importi – dice Conti – che incentivano il ricorso al cesareo”. (Davide Lentini)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate