Cronaca
Morti lavoro, 1.000 euro al mese per familiari
36 secondi di lettura
La Regione Liguria garantirà un assegno mensile di mille euro per due anni ai coniugi e ai conviventi delle vittime sul lavoro. Il provvedimento è stato approvato stamani all'unanimità dal consiglio regionale su proposta di Vincenzo Nesci (Partito di Rifondazione comunista - Sinistra europea), modificando così la legge numero 30 del 13 agosto "Norme regionali per la sicurezza e la qualità del lavoro". Oltre al sostegno economico per 24 mesi, la Regione garantisce anche un intervento finalizzato all'inserimento sul mercato del lavoro di durata analoga. Beneficiano della norma tutte le persone che si trovano in uno stato di mancanza di sostegno economico per la perdita del convivente e che sono disoccupate alla data di entrata in vigore della legge.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate