Cronaca
Morti lavoro, 1.000 euro al mese per familiari
36 secondi di lettura
La Regione Liguria garantirà un assegno mensile di mille euro per due anni ai coniugi e ai conviventi delle vittime sul lavoro. Il provvedimento è stato approvato stamani all'unanimità dal consiglio regionale su proposta di Vincenzo Nesci (Partito di Rifondazione comunista - Sinistra europea), modificando così la legge numero 30 del 13 agosto "Norme regionali per la sicurezza e la qualità del lavoro". Oltre al sostegno economico per 24 mesi, la Regione garantisce anche un intervento finalizzato all'inserimento sul mercato del lavoro di durata analoga. Beneficiano della norma tutte le persone che si trovano in uno stato di mancanza di sostegno economico per la perdita del convivente e che sono disoccupate alla data di entrata in vigore della legge.
Ultime notizie
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi