Cronaca
Scoperta evasione da 39 mln di euro
50 secondi di lettura
Un'evasione fiscale da circa 39 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza. Nei guai sono finiti i responsabili di una società immobiliare denunciati alla procura della Repubblica di Sanremo. Avevano trasferito in Lussemburgo la sede legale della società pochi mesi prima della cessione di una lussuosa villa di proprietà in Costa Azzurra. Le Fiamme Gialle hanno accertato che la cessazione dell'attività in Italia, ed il conseguente trasferimento nel Granducato, erano finalizzati a usufruire di norme agevolate di tassazione e a sottrarre così al fisco il corrispettivo dell'operazione, incassato dalla immobiliare attraverso movimenti finanziari estero su estero. L'importo stabilito dalle parti per la transazione era di 28 milioni di euro ma è poi emerso che il reale valore superava i 38 milioni. Con il trasferimento della sede in Lussemburgo la società ha omesso di presentare la dichiarazione dei redditi e l'ingente plusvalenza derivante dalla differenza tra il valore della vendita della villa e il valore al quale la stessa era stata iscritta in bilancio.
Ultime notizie
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri