Cronaca
Catalogo archeologie industriali
30 secondi di lettura
Vecchie fornaci, fabbriche, depositi dei tramvai, fonderie: in tre anni di lavoro, con un progetto patrocinato dalla Provincia, l'Arci spezzina ha catalogato le "archeologie industriali" non riutilizzate del territorio. L'assessore provinciale Maurizio Giacomelli pensa a "percorsi museali e turistici". La prima fase del lavoro è consistita in un censimento dello stato attuale di conservazione dei vari manufatti presenti nel territorio, con il fine di mettere a fuoco le loro potenzialità anche in vista di un successivo recupero e riuso. Questa ricerca è stata riassunta in una piccola pubblicazione dal titolo "L'Industria della memoria" presentato nel maggio 2005.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano