Cronaca
Caldo africano a Genova, allarme di "Livello 2" dalla Protezione civile
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sole africano sull'Italia e cresce il numero di città assediate dall'ondata di calore: fino a giovedì il sistema d'allarme del Dipartimento della Protezione civile (che monitora 26 centri urbani) fa scattare anche a Genova il “Livello 2” che indica temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio (anziani, bambini e soggetti con patologie cardiovascolari). Ben 11 le città italiane a toccare il livello 3 - quello più alto, che segnala un'ondata di calore in corso, cioé una situazione di caldo patologico che determina un aumento della mortalità nella popolazione: in testa Bolzano (con una temperatura percepita di 36 gradi). Ma anche il capoluogo ligure registra una temeperatura sopra i 30 gradi, e a peggiorare le cose l’umidità e l’afa a livelli altissimi. Giornate intense per i principali pronto soccorso cittadini, presi d’assalto dai genovesi in seguito a malori dovuti al caldo e conseguente crisi di posti letto. Situazioni critiche all’ospedale Galliera e al Villa Scassi di Sampierdarena: qui la disponibilità dei posti letto è esaurita da lunedì. Affluenza importante anche al pronto soccorso del San Martino e lavoro straordinario per “Genova Soccorso”, con interventi in abitazioni, circoli, spiagge e passeggiate mare.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi