Cronaca
Ambiente, invasione meduse imprevedibile
36 secondi di lettura
L'invasione delle meduse è un fenomeno imprevedibile legato alle correnti marine, un fenomeno che ha interessato la Liguria qualche mese fa. Lo ricorda Antonio di Natale, responsabile scientifico dell'Acquario di Genova, commentando la notizia pubblicata dalla stampa inglese circa una nuova minaccia sulle coste del Mediterraneo del nord. "Purtroppo per noi e fortunatamente per l'ecosistema - commenta Di Natale - le meduse si spostano da una parte all'altra trasportate dalle correnti. E' un fenomeno imprevedibile che non è correlato a nulla di particolare". Nelle scorse settimane Claudia Gili, curatore generale dell'Acquario di Genova, aveva ridimensionato l'allarme meduse che all'inizio di ogni estate coinvolge spiagge e bagnanti e aveva invitato a prendere con cautela l'allarme lanciato dall'Istituto delle scienze marine di Barcellona.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi