Cronaca
Morti bianche,incentivi scolastici per figli
43 secondi di lettura
La V commissione Cultura, formazione e lavoro ha approvato il piano regionale ligure per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo 2008-2010. Con un emendamento di Tirreno Bianchi (Pdci) vengono favoriti i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. La modifica, approvata a maggioranza, prevede priorità assoluta nelle graduatorie per borse di studio, indipendentemente dalla situazione reddituale familiare, purché non superiore a 40.000 secondo attestazione Isee, nonché dalla percentuale d'incidenza della spesa sostenuta sul reddito. "L'emendamento inoltre dispone - spiega Tirreno Bianchi - l'elevazione del limite di erogazione della borsa di studio al 70% della spesa sostenuta e documentata. Vista la grave situazione in cui versa il mondo del lavoro il mio emendamento introduce un piccolo contributo a queste famiglie per permettere ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro d' iniziare o completare i percorsi scolastici e formativi".
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: lunghe code in A7 e A10. Primocanale in diretta
- Presidio ex Ilva, corteo in atto a Cornigliano: modifiche alla viabilità
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi