Cronaca
Morti bianche,incentivi scolastici per figli
43 secondi di lettura
La V commissione Cultura, formazione e lavoro ha approvato il piano regionale ligure per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo 2008-2010. Con un emendamento di Tirreno Bianchi (Pdci) vengono favoriti i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. La modifica, approvata a maggioranza, prevede priorità assoluta nelle graduatorie per borse di studio, indipendentemente dalla situazione reddituale familiare, purché non superiore a 40.000 secondo attestazione Isee, nonché dalla percentuale d'incidenza della spesa sostenuta sul reddito. "L'emendamento inoltre dispone - spiega Tirreno Bianchi - l'elevazione del limite di erogazione della borsa di studio al 70% della spesa sostenuta e documentata. Vista la grave situazione in cui versa il mondo del lavoro il mio emendamento introduce un piccolo contributo a queste famiglie per permettere ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro d' iniziare o completare i percorsi scolastici e formativi".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?