Cronaca
Morti bianche,incentivi scolastici per figli
43 secondi di lettura
La V commissione Cultura, formazione e lavoro ha approvato il piano regionale ligure per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo 2008-2010. Con un emendamento di Tirreno Bianchi (Pdci) vengono favoriti i figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. La modifica, approvata a maggioranza, prevede priorità assoluta nelle graduatorie per borse di studio, indipendentemente dalla situazione reddituale familiare, purché non superiore a 40.000 secondo attestazione Isee, nonché dalla percentuale d'incidenza della spesa sostenuta sul reddito. "L'emendamento inoltre dispone - spiega Tirreno Bianchi - l'elevazione del limite di erogazione della borsa di studio al 70% della spesa sostenuta e documentata. Vista la grave situazione in cui versa il mondo del lavoro il mio emendamento introduce un piccolo contributo a queste famiglie per permettere ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro d' iniziare o completare i percorsi scolastici e formativi".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo