Cronaca
Isola Palmaria, sarà demolito l'ecomostro
36 secondi di lettura
Con un finanziamento di 2 milioni, di cui 200.000 euro per l'esproprio e il resto per i lavori, sarà demolito lo 'scheletrone' dell'Isola Palmaria a Portovenere (La Spezia), uno dei più noti 'ecomostri' d'Italia. La Regione Liguria e la soprintendenza ai beni paesaggistici hanno infatti finanziato e definito l'intervento, avviando anche la procedura di esproprio che in base a una recente legge regionale consentirà di chiudere la vertenza entro otto mesi. I lavori potrebbero cominciare entro la fine dell'anno. Da trent'anni si parla di abbattere lo 'scheletrone', che è l'armatura di un albergo realizzata intorno aglia nno '70. L' attuale sovrintendente, Giorgio Rossini, ha detto che la costruzione venne autorizzata perché l'opera avrebbe riparato ai danni di una cava.
Ultime notizie
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi