Cronaca
Isola Palmaria, sarà demolito l'ecomostro
36 secondi di lettura
Con un finanziamento di 2 milioni, di cui 200.000 euro per l'esproprio e il resto per i lavori, sarà demolito lo 'scheletrone' dell'Isola Palmaria a Portovenere (La Spezia), uno dei più noti 'ecomostri' d'Italia. La Regione Liguria e la soprintendenza ai beni paesaggistici hanno infatti finanziato e definito l'intervento, avviando anche la procedura di esproprio che in base a una recente legge regionale consentirà di chiudere la vertenza entro otto mesi. I lavori potrebbero cominciare entro la fine dell'anno. Da trent'anni si parla di abbattere lo 'scheletrone', che è l'armatura di un albergo realizzata intorno aglia nno '70. L' attuale sovrintendente, Giorgio Rossini, ha detto che la costruzione venne autorizzata perché l'opera avrebbe riparato ai danni di una cava.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Genoa sull’altalena, la classifica piange ma la squadra è con Vieira: col Parma saranno già brividi salvezza
- Elezioni città metropolitana di Genova, voto all'ultima curva: l'esito nel pomeriggio
-
Scajola attacca Trenitalia: “Alta velocità taroccata in Liguria”
- A10, incidente tra auto e furgone nel cambio di carreggiata a Pietra Ligure
- Moto tampona un furgone sul ponte San Giorgio: uomo ferito e lunghe code
- Spezia, confermato Luca D'Angelo: ora serve un cambio di rotta
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila