Cronaca
Abrogazione Ici, Comune: buco di 75mln
47 secondi di lettura
E' di 75 milioni di euro l'anno il deficit che il Comune di Genova dovrà affrontare a causa dell'abrogazione dell'Ici sulla prima casa. Lo ha spiegato oggi l'assessore comunale al bilancio Francesca Balzani: "Il Governo ci ha promesso un rimborso, ma finora non c'é. Mi chiedo se sarà integrale. Convertire poi delle entrate fiscali che andavano direttamente ai comuni di tutta Italia in un rimborso statale è un passo indietro nella storia del nostro paese". L'assessore alle politiche abitative Bruno Pastorino ha commentato, a margine del convegno della Cgil sull'emergenza abitativa: "L'abrogazione dell'Ici è stato un provvedimento sbagliato, non prioritario, iniquo e dannoso fatto contro le autonomie locali. Il Governo precedente aveva già esentato le fasce più deboli della popolazione, questo invece generalizza indipendentemente dal reddito. Un deficit di circa 75 milioni di euro ci obbligherà a tagliare i servizi. E' l'imposta su cui tutti i comuni italiani vivono".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria, Donati incassa la fiducia. Coda uomo in più
- Delitto del trapano, sull'attrezzo nessun Dna dell'indagato
- Gaza e Flotilla, a Genova occupate altre due scuole superiori
-
Sampdoria, la partita l'ha vinta la Sud
- Albanese, è opportuno l'incontro del 7 ottobre ai giardini intitolati all’ebreo Lele Luzzati?
-
Genova, ecco i primi treni lungo il quadruplicamento Sampierdarena-Voltri
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila