Cronaca
Abrogazione Ici, Comune: buco di 75mln
47 secondi di lettura
E' di 75 milioni di euro l'anno il deficit che il Comune di Genova dovrà affrontare a causa dell'abrogazione dell'Ici sulla prima casa. Lo ha spiegato oggi l'assessore comunale al bilancio Francesca Balzani: "Il Governo ci ha promesso un rimborso, ma finora non c'é. Mi chiedo se sarà integrale. Convertire poi delle entrate fiscali che andavano direttamente ai comuni di tutta Italia in un rimborso statale è un passo indietro nella storia del nostro paese". L'assessore alle politiche abitative Bruno Pastorino ha commentato, a margine del convegno della Cgil sull'emergenza abitativa: "L'abrogazione dell'Ici è stato un provvedimento sbagliato, non prioritario, iniquo e dannoso fatto contro le autonomie locali. Il Governo precedente aveva già esentato le fasce più deboli della popolazione, questo invece generalizza indipendentemente dal reddito. Un deficit di circa 75 milioni di euro ci obbligherà a tagliare i servizi. E' l'imposta su cui tutti i comuni italiani vivono".
Ultime notizie
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi