Cronaca
Abrogazione Ici, Comune: buco di 75mln
47 secondi di lettura
E' di 75 milioni di euro l'anno il deficit che il Comune di Genova dovrà affrontare a causa dell'abrogazione dell'Ici sulla prima casa. Lo ha spiegato oggi l'assessore comunale al bilancio Francesca Balzani: "Il Governo ci ha promesso un rimborso, ma finora non c'é. Mi chiedo se sarà integrale. Convertire poi delle entrate fiscali che andavano direttamente ai comuni di tutta Italia in un rimborso statale è un passo indietro nella storia del nostro paese". L'assessore alle politiche abitative Bruno Pastorino ha commentato, a margine del convegno della Cgil sull'emergenza abitativa: "L'abrogazione dell'Ici è stato un provvedimento sbagliato, non prioritario, iniquo e dannoso fatto contro le autonomie locali. Il Governo precedente aveva già esentato le fasce più deboli della popolazione, questo invece generalizza indipendentemente dal reddito. Un deficit di circa 75 milioni di euro ci obbligherà a tagliare i servizi. E' l'imposta su cui tutti i comuni italiani vivono".
Ultime notizie
- Coppa Italia, il Genoa vola: 3-0 al Vicenza. In gol i nuovi Carboni e Stanciu
- Coppa Italia, Genoa-Vicenza 3-0. In gol i nuovi Carboni e Stanciu
- Rapina con coltello da 19 cm davanti al San Martino, 45enne derubato della collana. Due arresti
- Grave incidente in autostrada, motociclista si schianta in galleria sull’A12
- Malori in spiaggia, chiesa e strada: anche a Ferragosto regole ignorate
- Incidente in moto sul Bracco, 50enne in elicottero al San Martino
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia