Cronaca
Ultima corsa verso il rettorato
47 secondi di lettura
Seicentoventisei votanti tra docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo e rappresentanti degli studenti: alle 13.30, nei due seggi creati presso le facoltà di Giurisprudenza e Medicina dell'Università di Genova per eleggere il nuovo rettore è stato superato il quorum necessario a rendere valido il voto (un terzo, 534 su 1.602 aventi diritto). Chi dovrà sostituire Gaetano Bignardi, dal primo novembre 2008, alla guida dell'ateneo genovese, potrebbe così essere scelto già domani dopo la chiusura della prima tornata elettorale (alle 13.30). Se il candidato più votato otterrà la maggioranza assoluta dei voti (50%+1) diventerà il 'Magnifico' dell'Università di Genova. In caso contrario sono state stabilite altre due tornate elettorali, la prima il 25-26 giugno, la seconda il 2-3 luglio e se nessuno dei pretendenti supererà il 50%, ci sarà una votazione di ballottaggio. Gli aspiranti rettori in gara sono due: i presidi delle facoltà di Medicina Giacomo Deferrari e di Architettura Maria Benedetta Spadolini.
Ultime notizie
- Domani presidio dei portuali al varco Etiopia contro le 'navi della guerra'
- Immagini intime scattate in un locale, l'Ordine dei notai chiede gli atti alla Procura
- Genoa, nessuna truffa per il cambio di proprietà: procura chiede l'archiviazione
- Blitz contro il degrado a via Quinto: sgomberati bivacchi, cinque multe e area ripulita
-
Riecco il caldo in Liguria, temperature oltre i 30 gradi: sabato bollino giallo a Genova
- Spiagge libere, Legambiente lancia l'allarme: "In Liguria sono solo il 22%"
IL COMMENTO
Metropolitana di Genova e dintorni
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali