Cronaca
Sicurezza, preoccupa l'aumento di reati compiuti da minori
38 secondi di lettura
Aumentano i maltrattamenti in famiglia, le violenze sulle donne e le truffe ai danni di anziani ma il fenomeno più preoccupante in Liguria riguarda i reati commessi da minorenni, sia italiani che stranieri 'favoriti' da un alto tasso di dispersione scolastica. Questi i dati principali, definiti complessivamente non allarmanti rispetto alla media nazionale, emersi dal secondo rapporto sulla sicurezza urbana in Liguria. Coordinato dall'osservatorio regionale sulla sicurezza e presentato questa mattina nel corso di un convegno tenutosi al teatro della gioventù di Genova, il rapporto offre una visione d'insieme dei reati denunciati nel 2007. Calano in totale gli omicidi volontari, ristretti nella maggior parte dei casi all'interno della cerchia familiare mentre è piuttosto rilevante la quota di reti come lesione colpose (197,4 per 100.000 abitanti) e delle percosse (24,4 per 100.000 abitanti).
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…