Cronaca
Carceri sovraffollate in tutta la Liguria
41 secondi di lettura
"Il rapporto sulla sicurezza della Regione Liguria - presentato oggi a Genova - è un documento con gravi omissioni e carenze sul sistema penitenziario ligure, è poco sviluppato il problema organico presente in tutti e sette gli istituti detentivi del territorio". E' quanto sostiene Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe) e Michele Lorenzo, segretario regionale ligure del sindacato di polizia. "Passato l'effetto indulto di cui nella sola provincia di Genova hanno beneficiato ben 500 detenuti, ed altri 400 nei penitenziari regionali, oggi ci ritroviamo ad avere le carceri affollate di 300 persone oltre la capienza regolare di 1.100 circa. Maggiore sicurezza - proseguono nella loro critica i segretari del Sappe - vuol dire più azione preventiva da parte delle forze di polizia ma anche, più repressione quindi più arresti.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi