Cronaca
Legambiente: "Porto più usato per export veleni"
45 secondi di lettura
Da decenni i porti liguri "si dimostrano testa di ponte di continui traffici internazionali di rifiuti. E Genova Voltri è il più utilizzato per l'esportazione di veleni". Lo ha affermato Antonio Pergolizzi, dell' osservatorio nazionale di Legambiente, presentando alla Spezia i dati sul rapporto 'Ecomafia 2008 - il caso Liguria'. "Se nel porto della Spezia l' agenzia delle entrate ha sequestrato, nel 2007, circa settemila tonnellate di rifiuti industriali - ha detto Pergolizzi - quello di Genova Voltri si rivela quello più utilizzato in Italia dai trafficanti di veleni: circa 610 mila tonnellate di rifiuti industriali sequestrati dalle Dogane nel 2007, l'83% sul totale nazionale". Ma l' illegalità, secondo Legambiente, non si ferma al ciclo dei rifiuti: "crescono infatti in Liguria le infrazioni accertate nel ciclo del cemento e resta alto l' allarme per la presenza della 'ndrangheta sulle attivita' edilizie e di movimento terra".
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri