Cronaca
Legambiente: "Porto più usato per export veleni"
45 secondi di lettura
Da decenni i porti liguri "si dimostrano testa di ponte di continui traffici internazionali di rifiuti. E Genova Voltri è il più utilizzato per l'esportazione di veleni". Lo ha affermato Antonio Pergolizzi, dell' osservatorio nazionale di Legambiente, presentando alla Spezia i dati sul rapporto 'Ecomafia 2008 - il caso Liguria'. "Se nel porto della Spezia l' agenzia delle entrate ha sequestrato, nel 2007, circa settemila tonnellate di rifiuti industriali - ha detto Pergolizzi - quello di Genova Voltri si rivela quello più utilizzato in Italia dai trafficanti di veleni: circa 610 mila tonnellate di rifiuti industriali sequestrati dalle Dogane nel 2007, l'83% sul totale nazionale". Ma l' illegalità, secondo Legambiente, non si ferma al ciclo dei rifiuti: "crescono infatti in Liguria le infrazioni accertate nel ciclo del cemento e resta alto l' allarme per la presenza della 'ndrangheta sulle attivita' edilizie e di movimento terra".
Ultime notizie
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
- Giallo a Pra', trovato un cadavere nel rio Branega
- Otto secondi che incastrano Cecere: "Dormivo a quell’ora", ma l’alibi era il dentista
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd