Cronaca
Lavoro, sindacati: no deregolamentazione
50 secondi di lettura
"Ieri in Italia 11 lavoratori hanno perso la vita sul lavoro. Grande è la tragedia dei 6 lavoratori morti in Sicilia, di cui 4 dipendenti pubblici di un settore sotto attacco e ingenerosamente accusato di essere composto da fannulloni improduttivi". Lo scrive in una nota il sindacato confederale della Liguria. "Mentre la strage sul lavoro continua - si legge nella nota -, la maggioranza dei Governi europei compreso quello italiano hanno deciso di elevare il tetto dell'orario settimanale di lavoro dalle 48 ore attuali alle 65 ore settimanali. In questo modo si rende il lavoro più rischioso per i lavoratori e senza nessun vantaggio per la produttività. Non è con la deregolamentazione e con il contenimento dei costi che si risolvono i problemi legati al lavoro - prosegue la nota - , non è destrutturando il modello contrattuale e invocando la contrattazione individuale che la nostra economia riprenderà a crescere. E' necessaria una inversione di tendenza che metta al centro dell'azione politica la qualità del lavoro".
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi