Politica
Vincenzi in consiglio, bilancio di un anno. Ma i cittadini protestano
1 minuto e 5 secondi di lettura
Passata la bufera dell'inchiesta giudiziaria sulle mense che ha investito la sua giunta, il sindaco di Genova Marta Vincenzi ha tracciato nell'aula del consiglio comunale il bilancio del suo primo anno di mandato, sottolineando tutte le cose fatte all'insegna di un governo della città "responsabile", "sostenibile", e "trasparente". Appena la sindaco ha terminato di parlare, le tribune riservate al pubblico si sono riempite di cittadini dei comitati ambientalisti in difesa di villa Rosa, che srotolati alcuni striscioni e battendo le mani hanno impedito la ripresa dei lavori per una decina di minuti. Gli agenti della polizia municipale sono intervenuti per far tacere i contestatori e consentire la ripresa del dibattito. Il sindaco ha sottolineato la capacità di risanamento avviata sul bilancio, le azioni di solidarietà e coesione sociale, l'impegno nelle questioni infrastrutturali ("secondo una logica del fare il più presto possibile"), la capacità di parlare al mondo delle imprese e del commercio ma anche agli ultimi, agli invisibili e di prendere provvedimenti affinché le situazioni di disagio si trasformino in situazioni di pericolosità sociale. Marta Vincenzi ha indicato "la cura della città, dei suoi giardini delle sue strade, la manutenzione come obiettivo del suo secondo anno di mandato". (Ansa)
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi