Cronaca
Bulli, arti marziali per frenare aggressività
36 secondi di lettura
Corsi di arti marziali per tenere a freno l'aggressività senza controllo del "bullo": è quanto prevede, assieme ad altri interventi, una proposta di legge presentata da An al consiglio regionale della Liguria. "L' arte marziale - spiega il primo firmatario Alessio Saso -, contrariamente a quanto si pensa, non ha l'obiettivo di provocare danni fisici all'avversario. E' una pratica che comprende l'aggressività dell'adolescente, la valorizza, la fa esprimere, ma soprattutto la regola. Nel combattimento la regola, la disciplina, l'ordine non lasciano spazio alla violenza e all'arroganza". Secondo il promotore della legge la Regione, in collaborazione con l'osservatorio regionale contro il bullismo istituito in Liguria nell'aprile 2007, dovrebbe sostenere il ruolo degli insegnanti finanziando vari progetti.
Ultime notizie
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi