Cronaca
Bulli, arti marziali per frenare aggressività
36 secondi di lettura
Corsi di arti marziali per tenere a freno l'aggressività senza controllo del "bullo": è quanto prevede, assieme ad altri interventi, una proposta di legge presentata da An al consiglio regionale della Liguria. "L' arte marziale - spiega il primo firmatario Alessio Saso -, contrariamente a quanto si pensa, non ha l'obiettivo di provocare danni fisici all'avversario. E' una pratica che comprende l'aggressività dell'adolescente, la valorizza, la fa esprimere, ma soprattutto la regola. Nel combattimento la regola, la disciplina, l'ordine non lasciano spazio alla violenza e all'arroganza". Secondo il promotore della legge la Regione, in collaborazione con l'osservatorio regionale contro il bullismo istituito in Liguria nell'aprile 2007, dovrebbe sostenere il ruolo degli insegnanti finanziando vari progetti.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco