Cronaca
Meteo avverso, niente alghe velenose
34 secondi di lettura
Sebbene le condizioni meteomarine siano avverse alla fioritura dell'alga tossica "ostreopsis ovata" flagello dei bagnanti nelle passate stagioni estive, sono in atto, come da protocollo, le attività di monitoraggio sulle coste della Liguria. Lo ha spiegato stamani il direttore generale dell'Arpal, rispondendo ad una domanda dei giornalisti, a margine di una conferenza stampa, il direttore dell'Arpal Bruno Soracco. "Stiamo rispettando i criteri previsti dal livello di indagine e prevenzione, modello che abbiamo esportato a livello nazionale - ha spiegato Soracco - anche se le condizioni meteo in questo periodo non sono favorevoli alla fioritura. Il monitoraggio viene fatto e accompagnato da un'attività di conoscenza presso gli stabilimenti balneari".
Ultime notizie
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi