Cronaca
Meteo avverso, niente alghe velenose
34 secondi di lettura
Sebbene le condizioni meteomarine siano avverse alla fioritura dell'alga tossica "ostreopsis ovata" flagello dei bagnanti nelle passate stagioni estive, sono in atto, come da protocollo, le attività di monitoraggio sulle coste della Liguria. Lo ha spiegato stamani il direttore generale dell'Arpal, rispondendo ad una domanda dei giornalisti, a margine di una conferenza stampa, il direttore dell'Arpal Bruno Soracco. "Stiamo rispettando i criteri previsti dal livello di indagine e prevenzione, modello che abbiamo esportato a livello nazionale - ha spiegato Soracco - anche se le condizioni meteo in questo periodo non sono favorevoli alla fioritura. Il monitoraggio viene fatto e accompagnato da un'attività di conoscenza presso gli stabilimenti balneari".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate