Cronaca
Energia pulita, Scajola dà il buon esempio
51 secondi di lettura
Dopo il fotovoltaico, i pannelli termico-solari, nella casa di Claudio Scajola a Imperia comparirà pure una pala eolica familiare, Made in Japan. "L'occasione giusta per aggiungere l'energia eolica alla vocazione ambientalista è stata quella della riunione dei ministri dell'Energia del G8", che si è tenuto nel fine settimana ad Aomori, nel Giappone del nord. In concomitanza con il record dei prezzi del petrolio, salito a ridosso del record di 140 dollari al barile e con un vertice dedicato alle fonti rinnovabili, alla questione della tutela dell'ambiente e al taglio delle emissioni di gas, le aziende del Sol Levante hanno presentato ad Aomori una serie di prototipi e di ritrovati tecnologici per lo sviluppo di energie alternative. L'attenzione mostrata da Scajola agli stand e la sorpresa degli espositori alla richiesta di informazioni non sono passate inosservate. "Mi sono affidato al fotovoltaico tre anni fa e poi ai pannelli termico-solari - ammette il ministro Scajola - Cercavo qualcosa di riconducibile all'eolico e di tipo monofamiliare che ho finalmente trovato".
Ultime notizie
- Genova, furti in serie su auto posteggiate: trentenne arrestato
- Sciopero nazionale Ikea, a Milano anche un pullman di lavoratori da Genova
-
Un minuto per Francesca, la rabbia dei colleghi: "Assurdo morire così"
- Paura in A12: auto si cappotta in galleria e prende fuoco, illeso il conducente
- "No al riarmo", le manifestazioni separate di Crucioli e Rifondazione
-
Pochi genovesi, tanti colleghi al minuto di raccoglimento per Francesca
IL COMMENTO
Tra supershow e salti della quaglia che la campagna finalmente cominci
Stop ad aumento pedaggi per pagare lavori non fatti in passato è scelta giusta e coraggiosa