Cronaca
Caro-gasolio, nuova manifestazione in porto
51 secondi di lettura
Una nuova giornata di sciopero, oggi, per i pescatori di Sanremo, contro il carogasolio. Alcuni hanno mollato gli ormeggi e, facendo evoluzioni con le motobarche in porto, hanno suonato le sirene in segno di protesta. Prosegue infatti a oltranza lo sciopero dei pescatori contro l'aumento del prezzo del gasolio mentre è atteso per giovedì, a Roma, l'incontro con il ministro delle politiche agricole forestali e alimentari Luca Zaia. A Sanremo, molti pescatori si sono anche dimostrati contrari al monopolio che si è venuto a creare al porto vecchio, dove esiste un solo fornitore di gasolio. "Ci sono troppe restrizioni - afferma Calogero Volpe -. Non possiamo lavorare nei giorni festivi, la taglia del pesce e il fermo biologico, ma il gasolio costa sempre di più. Spendo 10.000 euro per un pieno di gasolio che mi dura venti giorni o poco più. Così non è possibile andare avanti. E' una settimana che siamo fermi e, quasi quasi, ci conviene rimanere in porto, almeno così risparmiamo".
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila