Cronaca
Macchine operatrici nel mirino carabinieri
40 secondi di lettura
Una multa di 74 euro e il fermo amministrativo del mezzo: questa la sanzione data dai carabinieri al conducente di una macchina operatrice utilizzata per attività diverse da quelle previste per tali veicoli. Molti impresari edili del comprensorio acquistano macchine operatrici che sono adibite a specifiche attività, ma di fatto le impiegano nei trasporti più disparati e in modo differente da quanto previsto dal codice della strada. Dopo l'intervento dei carabinieri negli uffici della radiomobile è iniziata una processione di utenti. "A tutti - dice il capitano dei carabinieri Geremia Lugibello - è stato stato suggerito di astenersi dall'impiegare questi veicoli in modo anomalo, in attesa che un eventuale intervento normativo possa chiarire la posizione. Un'eventuale recidività provocherebbe l'applicazione di sanzioni più incisive ed anche pertinenti gli illeciti fiscali".
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila