Cronaca
Macchine operatrici nel mirino carabinieri
40 secondi di lettura
Una multa di 74 euro e il fermo amministrativo del mezzo: questa la sanzione data dai carabinieri al conducente di una macchina operatrice utilizzata per attività diverse da quelle previste per tali veicoli. Molti impresari edili del comprensorio acquistano macchine operatrici che sono adibite a specifiche attività, ma di fatto le impiegano nei trasporti più disparati e in modo differente da quanto previsto dal codice della strada. Dopo l'intervento dei carabinieri negli uffici della radiomobile è iniziata una processione di utenti. "A tutti - dice il capitano dei carabinieri Geremia Lugibello - è stato stato suggerito di astenersi dall'impiegare questi veicoli in modo anomalo, in attesa che un eventuale intervento normativo possa chiarire la posizione. Un'eventuale recidività provocherebbe l'applicazione di sanzioni più incisive ed anche pertinenti gli illeciti fiscali".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo