Cronaca
Macchine operatrici nel mirino carabinieri
40 secondi di lettura
Una multa di 74 euro e il fermo amministrativo del mezzo: questa la sanzione data dai carabinieri al conducente di una macchina operatrice utilizzata per attività diverse da quelle previste per tali veicoli. Molti impresari edili del comprensorio acquistano macchine operatrici che sono adibite a specifiche attività, ma di fatto le impiegano nei trasporti più disparati e in modo differente da quanto previsto dal codice della strada. Dopo l'intervento dei carabinieri negli uffici della radiomobile è iniziata una processione di utenti. "A tutti - dice il capitano dei carabinieri Geremia Lugibello - è stato stato suggerito di astenersi dall'impiegare questi veicoli in modo anomalo, in attesa che un eventuale intervento normativo possa chiarire la posizione. Un'eventuale recidività provocherebbe l'applicazione di sanzioni più incisive ed anche pertinenti gli illeciti fiscali".
Ultime notizie
- Tamponamento in A10, è morta la donna che accompagnava in pullman i turisti
- Blitz di Extinction Rebellion a Genova, la fontana di De Ferrari diventa verde
-
A Genova una fondazione per aiutare le start up a crescere
- Sampdoria, maglia speciale contro la violenza sulle donne
-
Orientamenti, i consigli di Amalia Ercoli Finzi per le nuove generazioni: "Provare, cambiare, osare"
- Accoltellato dal figlio in casa, 60enne ricoverato allo Scassi
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova