Cronaca
Dalle molestie alle sim card: nove denunce
54 secondi di lettura
Nove persone denunciate dai carabinieri di Villanova d’Albenga per violazione della legge sulla tutela dei dati personali, favoreggiamento personale e ricettazione. L’indagine è nata da una denuncia per minacce e molestie telefoniche presentata nell’ottobre scorso ai carabinieri da una donna rumena. L’esame delle telefonate e la verifica dell’utenza ha fatto emergere un sistema di attribuzione di sim card per telefonia cellulare abbastanza anomalo. Infatti, gli intestatari non erano a conoscenza di risultare titolari di utenze di cellulari, però in alcuni casi avevano avuti rapporti con i negozi dove risultavano attivate. Successivi accertamenti hanno permesso di appurare che in alcuni negozi di Torino e Milano i titolari, utilizzando documenti forniti regolarmente da cittadini che richiedevano servizi di telefonia, procedevano ad intestare sim card in favore di altre persone. Nove in tutto le persone individuate, anche perché molti irregolari non hanno nè recapiti nè elementi certi di identificazione, riuscendo a permanere illegalmente sul territorio anche grazie all’utilizzo di queste utenze. Tra i denunciati, italiani, romeni e marocchini.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
- Liguria premiata come migliore Regione europea dello sport 2025
- Il minuto di silenzio sul 7 ottobre fa scoppiare la bufera in aula: parole grosse in consiglio regionale
-
Piciocchi: "Vogliono rendere Amt privata. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila