Cronaca
Domani ultimo processo stragi naziste
51 secondi di lettura
Stamattina alla Spezia si è aperto quello che quasi certamente sarà l'ultimo processo incardinato al locale tribunale militare sulle stragi naziste, perchè a luglio scatta la soppressione di sei tribunali militari in Italia tra cui quello della città ligure e altre due corti di appello militare. Si tratta dell'eccidio di Fivizzano in provincia di Massa, avvenuto tra 17 e il 27 agosto del 1944, 350 vittime. "Dispiacere ce nè parecchio. Se il primo luglio oltre a terminare queste attività dovessimo rimanere, come è presumibile, addirittura inerti, senza funzioni giudiziarie per molto tempo questo potrebbe assumere i toni di un sentimento un pochino più forte del dispiacere". Ha commentato stamattina il capo della Procura Militare della Spezia Marco De Paolis, in relazione alla decisione di chiudere il tribunale spezzino. Dalla locale procura militare arriva poi una precisazione su quanto sarà il risparmio nel 2008 dato dalla soppressione dei tribunali militari in Italia: in tutto 848mila euro e non milioni di euro, come riportato dalla stampa in questi giorni.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: Kouda calcia dal limite, palla a lato di poco
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate