Politica
Parla il Prefetto: "Abbattere i palazzi inutili nel centro storico"
1 minuto e 2 secondi di lettura
“Il centro storico di Genova per la sua stessa configurazione alterna zone bellissime a vicoli dove la sera la situazione dell’ordine pubblico può diventare problematica. Impossibile militarizzalo o sorvegliarlo tutto, occorre un controllo anche sociale e bisognerebbe avere il coraggio di compiere azioni forti come abbattere alcuni palazzi inutilizzati”. E’ quanto affermato dal Prefetto di Genova, Annamaria Cancellieri, in un’intervista esclusiva rilasciata a Primocanale che ha toccato anche altri temi come ad esempio quello dei rom: “Il capoluogo ligure –ha detto Cancellieri- da questo punto di vista non è una città a rischio ma il problema si sente lo stesso, un problema complesso che si scontra con questioni sociali e culturali da affrontare con apertura e tolleranza. Personalmente trovo sbagliato smantellare i campi senza trovare vere alternative. Se ci si impegna, lo spazio per centri di permanenza temporanea si può trovare, magari in qualche edificio dimesso. L’importante è che siano facilmente raggiungibili dall’autostrada”. Il Prefetto ha parlato anche di sicurezza su lavoro, “problema di cultura che richiede impegno sia da parte delle istituzioni che degli imprenditori” e delle telecamere in città “che hanno un forte effetto dissuasivo”.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie