Politica
Parla il Prefetto: "Abbattere i palazzi inutili nel centro storico"
1 minuto e 2 secondi di lettura
“Il centro storico di Genova per la sua stessa configurazione alterna zone bellissime a vicoli dove la sera la situazione dell’ordine pubblico può diventare problematica. Impossibile militarizzalo o sorvegliarlo tutto, occorre un controllo anche sociale e bisognerebbe avere il coraggio di compiere azioni forti come abbattere alcuni palazzi inutilizzati”. E’ quanto affermato dal Prefetto di Genova, Annamaria Cancellieri, in un’intervista esclusiva rilasciata a Primocanale che ha toccato anche altri temi come ad esempio quello dei rom: “Il capoluogo ligure –ha detto Cancellieri- da questo punto di vista non è una città a rischio ma il problema si sente lo stesso, un problema complesso che si scontra con questioni sociali e culturali da affrontare con apertura e tolleranza. Personalmente trovo sbagliato smantellare i campi senza trovare vere alternative. Se ci si impegna, lo spazio per centri di permanenza temporanea si può trovare, magari in qualche edificio dimesso. L’importante è che siano facilmente raggiungibili dall’autostrada”. Il Prefetto ha parlato anche di sicurezza su lavoro, “problema di cultura che richiede impegno sia da parte delle istituzioni che degli imprenditori” e delle telecamere in città “che hanno un forte effetto dissuasivo”.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Tragedia a Sant'Olcese, 70enne muore schiacciato da un trattore
- Evani scuote la Sampdoria: "Se potessi andrei in campo"
- Frana a Finale con Aurelia chiusa, ipotesi rinvio cantieri in autostrada
-
Tumore al seno in over 70, a San Martino entro l'anno da biopsia a chirurgia in 10 giorni
-
Balneazione, partiti i controlli in 381 punti della Liguria. Acqua ancora fredda, arriva a 18 gradi
- Rischio amianto, Bucci: "Stiamo individuando eventuali aree dove spostare gli uffici della Regione"
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza