Politica
Parla il Prefetto: "Abbattere i palazzi inutili nel centro storico"
1 minuto e 2 secondi di lettura
“Il centro storico di Genova per la sua stessa configurazione alterna zone bellissime a vicoli dove la sera la situazione dell’ordine pubblico può diventare problematica. Impossibile militarizzalo o sorvegliarlo tutto, occorre un controllo anche sociale e bisognerebbe avere il coraggio di compiere azioni forti come abbattere alcuni palazzi inutilizzati”. E’ quanto affermato dal Prefetto di Genova, Annamaria Cancellieri, in un’intervista esclusiva rilasciata a Primocanale che ha toccato anche altri temi come ad esempio quello dei rom: “Il capoluogo ligure –ha detto Cancellieri- da questo punto di vista non è una città a rischio ma il problema si sente lo stesso, un problema complesso che si scontra con questioni sociali e culturali da affrontare con apertura e tolleranza. Personalmente trovo sbagliato smantellare i campi senza trovare vere alternative. Se ci si impegna, lo spazio per centri di permanenza temporanea si può trovare, magari in qualche edificio dimesso. L’importante è che siano facilmente raggiungibili dall’autostrada”. Il Prefetto ha parlato anche di sicurezza su lavoro, “problema di cultura che richiede impegno sia da parte delle istituzioni che degli imprenditori” e delle telecamere in città “che hanno un forte effetto dissuasivo”.
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate