Il bisogno di progetti concreti per valorizzare la generosità di Genova e la necessità di recuperare una "antropologia relazionale": questi i due concetti al centro dell'intervento del cardinale di Genova, Angelo Bagnasco, intervenuto stamani all'inaugurazione del centro polifunzionale di servizi alla famiglia Villa Ronco a Genova Sampierdarena. "La famiglia è culla della vita in tutte le sue fasi. L'Occidente - ha concluso - ha bisogno di recuperare un'antropologia relazionale. Se le persone continuassero a sentirsi isole fra le isole, la nostra società rischierebbe di implodere".
Politica
Bagnasco: "Recuperare l'antropologia relazionale"
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze