Cronaca
Ducale, dibattito sui segreti della mente
42 secondi di lettura
Domani presso il palazzo Ducale di Genova si terrà un dibattito incentrato sul tema dei segreti della mente umana. L'incontro, dalle 18 nel salone del minor consiglio, prenderà spunto dal nuovo libro di Massimo Piattelli Palmarini dal titolo "Le scienze cognitive classiche: un panorama", e sarà moderato dal caporedattore del Secolo XIX, Roberto Onofrio. Il volume di Palmarini, specialista di linguistica e scienze cognitive, è un progetto di studio dei processi mentali "intelligenti", ovvero i processi che richiedono l'acquisizione e l'uso di conoscenze, come il linguaggio, la memorizzazione, il ragionamento e la presa di decisione. All'incontro parteciperanno il presidente della Fondazione Cultura Luca Borzani, la specialista di filosofia del linguaggio Claudia Bianchi, lo specialista di logica e intelligenza artificiale Marcello Frixione, lo specialista di informatica Maurizio Martelli e la specialista di epistemologia Nicla Vassallo.
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi