Cronaca
Cinese schiavizzato da coppia connazionale
51 secondi di lettura
Due coniugi cinesi che avevano realizzato in un capannone dello spezzino una sartoria, sfruttavano in realtà manodopera clandestina riducendo in schiavitù un giovane connazionale. E' il primo caso di questo tipo che accade in provincia della Spezia. Lo ha scoperto il comando tenenza della Guardia di finanza di Sarzana che ha tratto in arresto Chenglun Chen e la moglie Yueliu Zhou, entrambi di 58 anni che ora dovranno rispondere dell'accusa di riduzione in schiavitù di un loro connazionale, un ventenne mantenuto in uno stato di totale soggezione e che lavorava senza retribuzione nella loro azienda tessile in cambio del solo vitto e alloggio rimediato in uno spazio di due metri per due senza finestre. Per gli altri 6 dipendenti cinesi in regola, tutti ventenni, invece retribuzioni da fame, in certi casi anche di 10 euro al giorno. Molto precarie le condizioni igieniche del capannone che è stato posto sotto sequestro: tre ragazze erano alloggiate in spazi angusti al piano terra, mentre i maschi in un soppalco da raggiungere a carponi.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
- Sampdoria, blitz dei tifosi a Bogliasco. Donati: "Ci hanno chiesto di vincere"
- In auto con più di 40 dosi di cocaina: arrestato un giovane sulla A12
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate