Cronaca
Cinese schiavizzato da coppia connazionale
51 secondi di lettura
Due coniugi cinesi che avevano realizzato in un capannone dello spezzino una sartoria, sfruttavano in realtà manodopera clandestina riducendo in schiavitù un giovane connazionale. E' il primo caso di questo tipo che accade in provincia della Spezia. Lo ha scoperto il comando tenenza della Guardia di finanza di Sarzana che ha tratto in arresto Chenglun Chen e la moglie Yueliu Zhou, entrambi di 58 anni che ora dovranno rispondere dell'accusa di riduzione in schiavitù di un loro connazionale, un ventenne mantenuto in uno stato di totale soggezione e che lavorava senza retribuzione nella loro azienda tessile in cambio del solo vitto e alloggio rimediato in uno spazio di due metri per due senza finestre. Per gli altri 6 dipendenti cinesi in regola, tutti ventenni, invece retribuzioni da fame, in certi casi anche di 10 euro al giorno. Molto precarie le condizioni igieniche del capannone che è stato posto sotto sequestro: tre ragazze erano alloggiate in spazi angusti al piano terra, mentre i maschi in un soppalco da raggiungere a carponi.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco