Un caso di mobbing alle Poste è finito sui banchi del Tribunale che ha disposto per l’impiegata vessata e umiliata da colleghi e superiori un risarcimento di 32 amila euro. A seguito di una malattia la dipendente cadde presto in depressione a causa dei maltrattamenti subiti. Nei suoi confronti l’azienda aveva anche disposto il licenziamento per ridimensionamento del personale, partica respinta però dal giudice del lavoro. Una volta tornata in ufficio, secondo l'avvocato di parte, continuarono le vessazioni. Secondo le motivazioni della sentenza di risarcimento, sarebbero state provate le finalità vessatorie da parte di superiori e colleghi nei suoi confronti volte a costringerla a dimettersi o a ricorrere al pensionamento anticipato.
Cronaca
Mobbing alle Poste, risarcita, 32mila euro
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?