Cronaca
Discarica abusiva di rifiuti speciali
44 secondi di lettura
Materiale di risulta edile, metallo e plastica. Sono i rifiuti ammassati da un'impresa edile -che stava costruendo un capannone- nel terreno di fronte all'area di un cantiere nel quartiere genovese di Molassana. L'appezzamento di 500 metri quadrati è intestato ad una ditta genovese di attrezzature subacquee. Il reato ambientale è stato scoperto dai carabinieri del Noe, il Nucleo operativo ecologico. I militari hanno denunciato il direttore del cantiere edile, un genovese di 47 anni, che stava coordinando la costruzione dell'edificio per conto di una ditta con sede nei pressi di Caricamento. Dell'accaduto è stata informata l'Arpal, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure: i tecnici hanno effettuato alcuni campionamenti, per verificare se i rifiuti speciali fossero anche pericolosi. L'area è stata sequestrata e sarà bonificata. Se i risultati dei campionamenti eseguiti dall'Arpal dovessero evidenziare la presenza di rifiuti pericolosi, la posizione del responsabile dei lavori si potrebbe aggravare.
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità