Approda in consiglio regionale la ricaduta politica sull'inchiesta giudiziaria relativa al presunto "scandalo mense" che ha coinvolto oltre a noti esponenti politici del Comune di Genova, Alfonso Di Donato, direttore dell’Asl 2 Savonese, e Giuseppe Profiti, ex direttore generale della Regione Liguria. Stamattina, in apertura di seduta, il presidente della giunta Claudio Burlando ha dato informazioni che il pm - ha precisato lo stesso presidente - "dimostrando sensibilità istituzionale e rispetto per l’assemblea regionale, ha autorizzato fossero diffuse". "Sulla vicenda giudiziaria che, seppur marginalmente, ha interessato la Regione - ha detto Burlando - le informazioni per ora sono scarne. Il primo punto riguarda il dottor Giuseppe Profiti, che è stato direttore generale della Regione nelle ultime due legislature. Dalla Guardia di Finanza non è stato acquisito nulla che riguarda la Regione, sono stati acquisiti oggetti nella disponibilità privata del dottor Profiti che oggi dirige l’Ospedale Bambin Gesù e che aveva lasciato tale materiale nell’ufficio che occupava in Regione. La seconda questione riguarda Alfonso Di Donato, persona che in questo momento sta svolgendo un’attività amministrativa per la Regione nella Asl 2 savonese nella sua qualità di direttore amministrativo. In questo caso l’oggetto dell’indagine riguarda la sua funzione (che scade il 31 giugno). Di Donato ha deciso di non proseguire l’incarico, godrà di alcune ferie già maturate e sarà sostituito ad interim, Trascorso questo lasso di tempo, sarà nominato il nuovo direttore". Le comunicazioni del presidente Burlando verranno discusse nella prossima seduta consiliare. E’ stata infatti respinta con 19 contrari del centro sinistra, 5 voti a favore (An, Lega, Matteo Rosso e Gino Garibaldi di Forza Italia), e 6 astenuti (Udc, Per la Liguria- Sandro Biasotti, Luigi Morgillo e Gabriele Saldo di Forza Italia) la proposta di Gianni Plinio, capogruppo di An che ne chiedeva la discussione immediata.
Politica
Mense, Burlando: "Nessun coinvolgimento della Regione"
1 minuto e 36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate