Ridurre le emissioni di Co2 nell'atmosfera attraverso un monitoraggio costante dell'aria, un nuovo sportello informativo e interventi mirati sul territorio: è l'obiettivo del progetto 'Provincia Energia', presentato dal presidente della provincia di Genova, Alessandro Repetto e dall'assessore all'ambiente Sebastiano Sciortino. Si tratta di un piano per il risparmio energetico e lo sviluppo di fonti rinnovabili, che vuole contribuire ai due obiettivi fissati dall'Unione Europea: riduzione del 20% della quota di gas immessi e aumento del 20% della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020. Il progetto permetterà a Genova, prima provincia in Italia dopo l'esperienza pilota di Siena, di monitorare le emissioni dei gas serra attraverso un accordo con il Rina, ente di certificazione accreditato presso il Ministero dell'Ambiente. Sarà così possibile avviare provvedimenti legislativi mirati per ridurre la Co2 nell'atmosfera. Verrà creato inoltre un nuovo sportello e il sito sportelloenergierinnovabili.it per informare i cittadini sulle tematiche fiscali e tecniche connesse all'utilizzo di energie rinnovabili.
Cronaca
Energie rinnovabili, piano contro il CO2
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi