Cronaca
I punti più critici delle strade liguri
44 secondi di lettura
Sono 97 in Liguria i 'Black Point' stradali, i punti critici e pericolosi per la circolazione, segnalati dai cittadini e indicati, a richiesta, sui navigatori, grazie al progetto promosso dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale. I punti critici riguardano in particolare problemi di fondo stradale sconnesso (23,7%), incroci pericolosi (19,6%) e curve a rischio (8,2%). Le segnalazioni dei cittadini liguri corrispondono al 2,4% di quelli rilevati su scala nazionale hanno spiegato oggi i responsabili dell'Ania, che hanno fatto una tappa a Genova per illustrare l'iniziativa. Nella Regione si registra un punto risolto, in via Cornigliano a Genova, grazie alle sollecitazioni della Fondazione nei confronti delle autorità locali. Tra Genova e provincia sono stati registrati 37 punti critici, 18 su strade urbane, 11 su strade extraurbane e 8 su tratti autostradali. Nella classifica dei 'Black Point' Genova é seguita dalla Spezia (29 punti critici) e da Savona (20). Fanalino di coda è Imperia con 11 'Black Point' segnalati.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?