E’ già stata battezzata “mensopoli” la bufera che si è abbattuta sulla giunta comunale genovese. Cinque le richieste di custodia cautelare del pm Francesco Pinto per le tangenti sulle mense scolasiche genovesi (ma anche asili e case di riposo) e delle strutture comunali. Secondo quanto emerge da palazo di giustizia e dalle perquisizioni effettuate, le indagini riguarderebbero uno stretto collaboratore del sindaco Marta Vincenzi, Stefano Francesca suo portavoce, due assessori Massimiliano Morettini e Paolo Striano, l'ex consigliere comunale dei Ds Massimo Casagrande e l'ex direttore delle finanze della Regione Giuseppe Profiti. Per tre di loro si ipotizza anche l’associazione a delinquere. Sono stati gli uomini della Guardia di Finanza, coordinati dal pm Pinto, a scoprire il presunto giro di tangenti sugli appalti per la fornitura di pasti a migliaia di bambini, anziani e dipendenti del Comune di Genova. E ci sarebbe anche in sesto destinatario nelle richieste di arresto, il titolare di una ditta piemontese di cartering che avrebbe vinto gli appalti. L’indagine è partita due anni fa. Sindaco di Genova era Giuseppe Pericu. Poi le elezioni e il cambio di poltrona, con Marta Vincenzi diventata sindaco nel maggio 2007. Il collaboratore della Vincenzi e altri due indagati avrebbero continuato però a gestire i rapporti con l’imprenditore piemontese, al quale venivano vendure consulenze attraverso una serie di società vare o fittizie, in modo da fare apparire il denaro pulito. Secondo l’accusa però era necessario che anche alcuni assessori fossere informati del giro di affari per far sì che la gara d’appalto avvenisse. Ed è per questo che sarebbero stati coinvoti i due membri della giunta.
Politica
"Mensopoli" in Comune, sei richieste di custodia cautelare
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…