Cronaca
Impronte biometriche, in Comune coi tesserini
32 secondi di lettura
La rappresentanza sindacale unitaria del comune di Ventimiglia ha aperto un tavolo di trattative con l'amministrazione in merito al caso delle 'impronte biometriche', volute per monitorare l'accesso pomeridiano e serale in municipio, contro il ripetersi di furti e intrusioni ma chiede, al posto dei dati personali, i tesserini magnetici già in uso per l'ingresso durante il normale orario di lavoro. Proprio in questi giorni, a fronte della polemica, il sindacato ha scritto al Garante della privacy per chiedere delucidazioni e chiarimenti. I sindacati, al termine della riunione, hanno anche espresso piena solidarietà e augurio di pronta guarigione al sindaco Gaetano Scullino rimasto vittima quest'oggi di un'aggressione.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano