Cronaca
Pesca: parte progetto UE "Made"
34 secondi di lettura
Studiare un utilizzo sostenibile, sia dal punto di vista ambientale sia economico, di due tecniche di pesca tra le più utilizzate in mare aperto, i palamiti di superficie e i FADS, spesso responsabili di catture accidentali di tartarughe, squali e animali di taglia non commerciale. E' l'obiettivo di Made, il progetto cofinanziato dall'Unione europea e che ha preso il via in questi giorni all'Acquario di Genova. Inserito all'interno del VII progetto quadro, Made avrà una durata di quattro anni, coinvolgendo 13 istituti di sei paesi europei e due extraeuropei, 60 ricercatori e alcuni osservatori esterni (tre provenienti dagli Stati Uniti e due della Tuna Commission), per un investimento totale di oltre 4,5 milioni di Euro.
Ultime notizie
- Bus a Genova, linea 1 violenta: rissa tra passeggeri e ragazzi che spaccano un vetro
- Tubatura rotta in Valbisagno, torna regolare il servizio idrico
- Donati: "Questa Samp va completata. Pedrola in gruppo, Coda fondamentale".
- Genoa-Lecce: Coppa Italia felice per entrambe in vista della prima di campionato
- Meglio di Napoli e Juve, Genoa quarto in Serie A per numero di abbonamenti
-
Archivio storico - Festival di Sanremo, intervista a Pippo Baudo (2001)
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi