Cronaca
Una classe in meno all'asilo di Marassi
40 secondi di lettura
Chiuderà la sezione volante della scuola d'infanzia Quartiere Camoscio di Marassi, a Genova. Nonostante le proteste dei genitori e l'interrogazione presentata oggi in consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza (Nicolò Scialfa) e opposizione (Guido Grillo, Luciano Grillo e Aldo Praticò), il numero di iscritti non sembra sufficiente a salvare la classe. La vicenda, ha spiegato l'assessore Paolo Veardo, va al di là del singolo caso e rilancia il tema della gestione del servizio per i bambini da zero a tre anni: "Di fatto il Comune sta surrogando lo Stato, al quale spetterebbe la competenza delle scuole d'infanzia - ha detto -: la soluzione radicale sarebbe quella di richiamare lo Stato alle proprie responsabilità dal momento che l'amministrazione non riesce a sostenere il costo di una competenza non sua".
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta