Cronaca
Una classe in meno all'asilo di Marassi
40 secondi di lettura
Chiuderà la sezione volante della scuola d'infanzia Quartiere Camoscio di Marassi, a Genova. Nonostante le proteste dei genitori e l'interrogazione presentata oggi in consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza (Nicolò Scialfa) e opposizione (Guido Grillo, Luciano Grillo e Aldo Praticò), il numero di iscritti non sembra sufficiente a salvare la classe. La vicenda, ha spiegato l'assessore Paolo Veardo, va al di là del singolo caso e rilancia il tema della gestione del servizio per i bambini da zero a tre anni: "Di fatto il Comune sta surrogando lo Stato, al quale spetterebbe la competenza delle scuole d'infanzia - ha detto -: la soluzione radicale sarebbe quella di richiamare lo Stato alle proprie responsabilità dal momento che l'amministrazione non riesce a sostenere il costo di una competenza non sua".
Ultime notizie
- Tifosi Sampdoria, il Viminale chiede il divieto di trasferta a Empoli e Venezia
- Seduta infuocata a Tursi, Salis: "Con i nani si perdono le elezioni"
- Cane scappa e viene investito in via XX Settembre, mobilitazione dei passanti
- Cattivi odori alla Foce, il Comune si attiva: partono le verifiche di Asl 3
- Stupro dopo annuncio di lavoro, la vittima sequestrata anche una settimana fa
- "Professione Detective - Vent'anni di Squadra Omicidi a Genova", venerdì la presentazione del libro
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità