Cronaca
Malore di un sub durante bonifica Haven
38 secondi di lettura
Prosegue con successo, nonostante un malore a un sub, risolto senza conseguenze, e una denuncia penale per il comandante di una nave tedesca che ha attraversato una zona vietata, la delicata e complessa opera di bonifica della petroliera Haven in corso davanti al porto di Genova. Affondata l'11 aprile 1991 dopo un'esplosione che provocò la morte del comandante e di quattro marinai, la Haven ha conservato nel cassero (una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta), 102 tonnellate di idrocarburi che, a causa delle temperature sono oggi allo stato gelatinoso. Dal 23 aprile ne sono stati aspirati 30 tonnellate. I lavori sono svolti dalla società Simt Salvage di Rotterdam, che il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, e l'ammiraglio Ferdinando Lolli, comandante della Capitaneria di Genova, indicano come una delle migliori.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi