Cronaca
Concordato il percorso del "Pride laico". E il questore ha detto "sì"
1 minuto e 49 secondi di lettura
Il questore di Genova ha autorizzato ieri sera il corteo del "Pride laico" di sabato 17 maggio. Il questore Salvatore Presenti ha incontrato una rappresentanza dei promotori della manifestazione "per i diritti, la libertà e contro l'integralismo vaticano" che è stata programmata per la visita del Pontefice. Concordato con la questura anche il percorso del corteo che, alle 15.30, da piazza Montano (a Sampierdarena)sfilerà in via Cantore, via Gramsci, fino a piazza Caricamento. Farà discutere il manifesto che invita al “Pride laico” di sabato prossimo, con Papa Benedetto XVI raffigurato a cavallo di una bomba e in mano in crocifisso stilizzato che sembra un frustino. “Deve avere voce anche un’altra Genova: quella laica, atea, dei diritti, della libertà della persona e quella di chi, cattolico o diversamente credente, non vuole vivere in un Paese che imponga per legge una morale religiosa”, si legge nel manifesto, finito di stampare venerdì sera. L’invito poi in piazza Montano, il 17 maggio, giornata mondiale contro l’omofobia. E al mattino, alla Facoltà di Lettere dell’Università, in via Balbi, sono previste tavole rotonde con la partecipazione di docenti universitari e lettura di poesie di Antonin Artuad e, nel pomeriggio, con l’arrivo del corteo a Caricamento, l’entrata all’Ateneo per una assemblea sui temi della laicità e della difesa dei diritti delle donne. Il 14 alle 17 l’appuntamento è davanti all’ospedale Galliera per un presidio a difesa della legge 194 sull’aborto. La manifestazione genovese si sta inoltre gemellando con il concomitante corteo di Verone “contro il fascismo e il razzismo” dove sarà presente Luca Casarini che, sabato, non sarà a Genova. “Le manifestazione hanno un’unica matrice - spiega Matteo Jade, del centro sociale Zapata – sono contrarie alle intolleranze”. Non è ancora stato definito invece il programma di domenica 18 maggio quando il Papa si muoverà nella “zona bianca” a Genova: dal Gaslini a piazza Matteotti a piazza della Vittoria, ma i manifestanti annunciano cortei pacifici e colorati in altri punti di Genova.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi