Sport
Mazzarri:"Resto se ci sono i presupposti"
1 minuto e 3 secondi di lettura
"Resto se ci sono i presupposti". Queste le parole dell'allenatore della Sampdoria, Walter Mazzarri sul sito di un quotidiano sportivo in merito alle dichiarazioni dei giorni scorsi sul prolungamento del contratto che lo lega ai blucerchiati. Sembra proprio che dopo un campionato del genere anche le esigenze di Mazzarri avranno un peso diverso: "Certo i tifosi si aspetteranno da me di più, per cui, insieme alla società, dovremo ricalcolare i parametri. Sarà importante la chiarezza e l'individuazione di obiettivi stabiliti in base al mercato, un allenatore non può iniziare una stagione sotto il peso di responsabilità maggiori del valore della rosa a disposizione". Lazio e Napoli sono i club che hanno bussato: "Stiamo parlando di piazze importanti, traguardi ambiti da qualsiasi allenatore ambizioso e consapevole delle sue capacità. Ma io ho un contratto che mi lega alla Samp e due partite importanti da giocare, ogni altro discorso è prematuro. Quanto a Inter e Milan, se i due signori che hanno scritto ne diventassero i presidenti me lo facciano sapere! Da parte mia, mi sento pronto per qualsiasi esperienza. Il calcio estero mi piace e mi attira, soprattutto quello spagnolo e prima o poi mi confronterò anche col calcio straniero".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi