Cronaca
Primo passo per il retroporto a Alessandria
48 secondi di lettura
Prende il via il progetto da 90 milioni di euro per il retroporto di Alessandria, il grande hub nazionale nello scalo ferroviario alessandrino con funzioni di centro intermodale, gateway (passaggio merci da treno a treno) collegato al sistema portuale ligure, in particolare a Genova e Savona. Il protocollo d'intesa è stato firmato stamani a Palazzo San Giorgio sede dell'Autorità portuale genovese. Hanno firmato l'atto le Ferrovie dello Stato, le Regioni Piemonte e Liguria, le province di Alessandria, Genova e Savona, i comuni di Alessandria e Genova, le Autorità Portuali di Genova e Savona, la Fondazione Slala (sistema Logistico per il Nord Ovest) e le Associazioni industriali di Liguria e Piemonte. Con questo primo atto si mette in moto un processo che in tre anni consentirà di investire, con diverse fonti di finanziamento, 90 milioni di euro e di realizzare un'area di 300 mila metri quadrati, in grado di movimentare 500 mila teus l'anno, quasi un terzo delle potenzialità del porto di Genova.
Ultime notizie
- Bambina di 11 anni confessa alla madre di essere stata abusata da un amico di famiglia
-
Criticità ponti e viadotti a Genova, Rixi: "La manutenzione spetta agli enti proprietari"
-
Maltempo, Salis a Pegli: "Servono protezioni a mare per la città"
- Incidente in A12 in cambio di carreggiata, due ragazzi restano in prognosi riservata
- Sampierdarena e Cornigliano, controlli notturni della polizia: 40mila euro di multe in tre locali
- Si capovolge in A7 ed esce con le sue gambe: traffico in tilt
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi