Cronaca
Primo passo per il retroporto a Alessandria
48 secondi di lettura
Prende il via il progetto da 90 milioni di euro per il retroporto di Alessandria, il grande hub nazionale nello scalo ferroviario alessandrino con funzioni di centro intermodale, gateway (passaggio merci da treno a treno) collegato al sistema portuale ligure, in particolare a Genova e Savona. Il protocollo d'intesa è stato firmato stamani a Palazzo San Giorgio sede dell'Autorità portuale genovese. Hanno firmato l'atto le Ferrovie dello Stato, le Regioni Piemonte e Liguria, le province di Alessandria, Genova e Savona, i comuni di Alessandria e Genova, le Autorità Portuali di Genova e Savona, la Fondazione Slala (sistema Logistico per il Nord Ovest) e le Associazioni industriali di Liguria e Piemonte. Con questo primo atto si mette in moto un processo che in tre anni consentirà di investire, con diverse fonti di finanziamento, 90 milioni di euro e di realizzare un'area di 300 mila metri quadrati, in grado di movimentare 500 mila teus l'anno, quasi un terzo delle potenzialità del porto di Genova.
Ultime notizie
- Alluvione 2024, nuovo fondo regionale da 1,5 mln per le imprese danneggiate
-
Lo studente genovese a Maastricht: "Città viva con molti giovani, si vive bene"
- Incidenti mortali sul lavoro, Savona tra le peggiori d'Italia: Genova in 'zona bianca'
- Valentin Carboni al Genoa: accordo innovativo con l’Inter
- Skymetro, Bucci tende la mano a Salis: "Rispetto le scelte della sindaca"
- Dakar 2026, il genovese Porello si prepara alla sfida
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi