Questa mattina nella sede dell'Autorità Portuale di Genova firma del protocollo di intesa per la realizzazione e la gestione del retroporto di Alessandria. Ferrovie dello Stato, Regione Piemonte, Liguria, Provincia di Alessandria, di Genova e di Savona, Comune di Alessandria, di Genova, Autorità portuali di Genova e Savona-Vado, Fondazione Slala, Confindustria Liguria e Piemonte sigleranno insieme l’intesa per creare nell'ex scalo merci di Alessandria uno spazio logistico che sarà unito, grazie ai treni, ai porti di Genova e Savona. L'intesa prevede anche la realizzazione di strade di collegamento. I container dovrebbero entrare nel retroporto nell'estate del 2009, là ne saranno movimentati 500 mila. La spesa per l'avvio della realizzazione sfiora i 90 milioni di euro. Soldi pubblici per oltre il 60%.
Cronaca
Retroporto di Alessandria, a palazzo San Giorgio oggi si firma
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
'Note di speranza', Uto Ughi in concerto a Genova per la Gigi Ghirotti
- Scontri tra ultras di Genoa e Sampdoria, cinque messe alla prova
- Provocano incidenti e fuggono: due "pirati" della strada denunciati dalla polizia locale
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
- Morte Br Franceschini, Associazione familiari vittime: "Non ha mai parlato della zona grigia"
- Terrazza Incontra Mattia Crucioli domani alle 20
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”