Questa mattina nella sede dell'Autorità Portuale di Genova firma del protocollo di intesa per la realizzazione e la gestione del retroporto di Alessandria. Ferrovie dello Stato, Regione Piemonte, Liguria, Provincia di Alessandria, di Genova e di Savona, Comune di Alessandria, di Genova, Autorità portuali di Genova e Savona-Vado, Fondazione Slala, Confindustria Liguria e Piemonte sigleranno insieme l’intesa per creare nell'ex scalo merci di Alessandria uno spazio logistico che sarà unito, grazie ai treni, ai porti di Genova e Savona. L'intesa prevede anche la realizzazione di strade di collegamento. I container dovrebbero entrare nel retroporto nell'estate del 2009, là ne saranno movimentati 500 mila. La spesa per l'avvio della realizzazione sfiora i 90 milioni di euro. Soldi pubblici per oltre il 60%.
Cronaca
Retroporto di Alessandria, a palazzo San Giorgio oggi si firma
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano