Il Nucleo di Polizia Tributaria di Genova ha sequestrato oltre 500 grammi di eroina ed arrestato due donne, una di origini egiziane di 39 anni, l’altra di nazionalità tunisina di 46 anni, entrambe incensurate. L’operazione è avvenuta a Genova, nella zona di Corso Italia, dove i finanzieri stavano svolgendo uno dei periodici controlli per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Alle Fiamme Gialle non è sfuggito lo strano comportamento delle due extracomunitarie che, dopo aver parcheggiato, non senza difficoltà, una Renault Megane con targa francese, hanno cominciato a passeggiare con fare nervoso e circospetto. La finanza ha deciso quindi di fare loro un controllo. Alla richiesta dei documenti, le donne hanno mostrato chiari segni di agitazione, rispondendo in maniera vaga. Controllando l’abitacolo del mezzo hanno rinvenuto un panetto di eroina bianca (più preziosa del normale tipo “brown sugar”), nascosta sotto il sedile anteriore del lato passeggero. Le extracomunitari fermate sono finite in manette, con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Il valore delle sostanza illecita sequestrata si aggira intorno ai 20.000 euro; una volta immessa in dosi sul mercato illecito, la droga avrebbe potuto fruttare più di 100.000 euro.
Cronaca
Sequestrato carico di eroina, 2 donne in manette
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie