Sono in corso le ultime operazioni di bonifica della motocisterna Haven, la petroliera colata a picco a seguito di un incendio avvenuto l’11 aprile 1991 mentre era alla fonda a quattro miglia dal porto petroli di Genova. Il relitto è localizzato nello specchio acqueo al largo di Arenzano adagiato su un fondale di circa 80 metri. Il dipartimento della Protezione civile della ha appaltato alla società olandese Smit Salvage di Rotterdam, società esperta in questo tipo di operazioni (la stessa ad aver riportato alla luce il sottomarino sovietico Kursk, affondato il 12 agosto del 2000, nel mar di Barents) l’attività di rimozione degli idrocarburi ancora presenti all’interno del relitto. Le operazioni legate a quest'ultima bonifica sono iniziate il 21 aprile scorso. Esperti subacquei operano 24 ore su 24 all’interno del relitto e fanno confluire con apposite tubazioni il materiale liquido entro un unico vano precedentemente sigillato. Da qui si svolgerà l'ultima operazione che prevede il pompaggio di tutto il residuo su un pontone posizionato sopra il relitto. Il materiale pompato verrà successivamente sbarcato nel porto di Voltri per il successivo smaltimento a norma. Le operazioni dovrebbero concludersi il 31 maggio.
Cronaca
Haven, prosegue l'ultima bonifica
58 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate