Nuove presunte irregolarità sono finite al centro di inchieste firmate dagli inquirenti dell'ufficio violazioni edilizie del comune di Lavagna. Supposti illeciti edilizi hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di due persone che sarebbero coinvolte nella parziale ristrutturazione dello Schooner, il locale gestito da Tino Berbera, fino alla morte avvenuta per cause accidentali, la vigilia della scorsa Pasqua. Secondo l’accusa, qualcuno avrebbe taciuto nonostante fosse investito ad intervenire per far sanare i presunti abusi. A complicare la vicenda hanno concorso le indagini del pm Gabriella Dotto. Secondo gli accertamenti della guardia di finanza spezzina lo Schooner non sarebbe mai stato collaudato. Si complica la storia con una vicenda che getta ombre sulla stessa morte dell’imprenditore, ucciso da una paratia piovutagli addosso a seguito di una violenta ondata in una notte di mareggiata, il 22 marzo scorso.
Cronaca
Schooner, abusi edilizi, sei indagati
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi