Nuove presunte irregolarità sono finite al centro di inchieste firmate dagli inquirenti dell'ufficio violazioni edilizie del comune di Lavagna. Supposti illeciti edilizi hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di due persone che sarebbero coinvolte nella parziale ristrutturazione dello Schooner, il locale gestito da Tino Berbera, fino alla morte avvenuta per cause accidentali, la vigilia della scorsa Pasqua. Secondo l’accusa, qualcuno avrebbe taciuto nonostante fosse investito ad intervenire per far sanare i presunti abusi. A complicare la vicenda hanno concorso le indagini del pm Gabriella Dotto. Secondo gli accertamenti della guardia di finanza spezzina lo Schooner non sarebbe mai stato collaudato. Si complica la storia con una vicenda che getta ombre sulla stessa morte dell’imprenditore, ucciso da una paratia piovutagli addosso a seguito di una violenta ondata in una notte di mareggiata, il 22 marzo scorso.
Cronaca
Schooner, abusi edilizi, sei indagati
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate