Il Partito della Libertà e la Lega Nord, con il 48,63% dei voti, hanno vinto le elezioni per il Senato in provincia di Savona superando di circa 10 punti percentuali il Partito Democratico con L'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, che si sono fermati al 38,95%. La vittoria al Senato, ormai certa anche se manca solo una sezione su 305, è storica. Per la prima volta, infatti, la destra è riuscita ad abbattere la roccaforte della sinistra, soprattutto in Val Bormida. La sinistra ha retto soltanto a Savona città, Quiliano e Vado Ligure. E' stata superata invece nei comuni del ponente della provincia.Il Pdl ha ottenuto 40,78% dei suffragi, la Lega Nord il 7,85%, il Partito Democratico il 34,58%, l'Idv di Di Pietro il 4,37%, l'Udc il 3,78%, la Sinistra Arcobaleno il 3,11, il Pcl lo 0,99%, la Sinistra Critica lo 0,45% e la Destra 2,28%. Il grande exploit, anche il provincia di Savona, è stato quello della Lega Nord. Il coordinatore provinciale, Andrea Bronda ha commentato: "Finalmente il savonese ha cambiato rotta. Queste elezioni sono rappresentative perché il prossimo anno possiamo finalmente decidere anche sulle elezioni provinciali".
Politica
Elezioni, PDL e Lega Nord conquistano Savona
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Liguria, ecco 68 milioni per fermare le fughe sanitarie
- Charity Runway a Genova: moda e musica per sostenere l'Ospedale Gaslini
-
Trofeo Corti, il 26 ottobre festa di apertura della pallavolo giovanile in Liguria
-
Lavagna si trasforma in un set di ispirazione creativa - Il servizio
-
L'alleanza Genova-Canarie - Lo speciale
- Sporcizia e lavoro in nero, maxi multe a quattro locali di Sampierdarena
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti