Politica
Su Primocanale e su primocanale.it un lungo Speciale "Election Day"
1 minuto e 30 secondi di lettura
Diciannove ore di diretta, 18 giornalisti impegnati, 26 tecnici, una squadra addetta alla raccolta e alla compilazione dei dati, 4 redazioni collegate, 3 sedi di partito e la prefettura. Sono i numeri della maratona organizzata da Primocanale per seguire minuto dopo minuto l’election day 2008. Si parte mezz’ora prima della chiusura dei seggi, alle 14.30, con i dati sull’affluenza alle urne. Poi dalle 15 via libera ai primi exit poll sia su scala nazionale che regionale. Saranno commentati in studio da esperti di politica e da esponenti delle varie forze politiche. A metà pomeriggio le prime proiezioni, quelle sul Senato, poi quelle relative alla Camera. In attesa dei risultati che arriveranno dalla prefettura di Genova relativi a tutta la nostra regione. Si andrà avanti sino alle 2 di notte con un’unica interruzione alle 19.30 per le notizie sportive di Anteprima Calcio. Martedì mattina si parte alle 7 con i risultati definitivi e i nomi di chi andrà a Roma e di chi non ce l’avrà fatta: vincitori e vinti. Nel pomeriggio di martedì, dalle 16.30 alle 18.30, tocca alle amministrative: 10 i comuni in cui si vota in Liguria. Oltre allo studio centrale di Genova, dove si alterneranno numerosi ospiti, saranno collegate in diretta le redazioni di Imperia, La Spezia e Savona, la prefettura di Genova e le sedi dei principali partiti che partecipano alla competizione elettorale. I telespettatori potranno dire la loro con sms e e-mail. E per chi non potrà seguire la televisione, aggiornamenti costanti e in tempo reale sul sito www.primocanale.it, dotato di streaming, ovvero la tv in diretta, visibile da tutto il mondo, in collaborazione con Mediamouse, la società di informatica del gruppo Primocanale. Infine, speciale Primotext, il televideo di Primocanale, con l’aggiornamento dei risultati a partire da pagina 150.
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con le nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Meteo in Liguria: una domenica di sole, nuvole dal pomeriggio
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata