La Regione Liguria ha richiamato gli ospedali genovesi dove ci sono difficoltà ad ottenere la pillola del giorno dopo e plaude all'idea dei medici di famiglia genovesi, invitati dal segretario della federazione ligure, Francesco Prete, a rilasciare ricette preventive per la pillola del giorno dopo da tenere in borsa. Il giudizio positivo arriva dall'assessore regionale Claudio Montaldo, che nei giorni scorsi ha dovuto scrivere lettere di richiamo ai direttori degli ospedali cittadini, una in particolare all'Ospedale Galliera, di cui è presidente l'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, per ricordare il rispetto della legge e l'obbligo di garantire la prescrizione della pillola. Tutte le strutture, compreso il Galliera, che è parte del sistema pubblico - ha ribadito l'assessore Montaldo - devono garantire la prescrizione della pillola. Devono perciò organizzarsi per i fine settimana, le notti e le festività tenendo conto dei diritti dei medici obiettori di coscienza". Montaldo ha ricordato che la ricetta deve essere data a chi ne fa richiesta presso qualunque sede dell'azienda: ambulatorio, pronto soccorso, consultorio familiare nei modi e nei tempi previsti.
Cronaca
Pillola giorno dopo, richiamo agli ospedali
54 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi